La prima pietra dell’edificio, che ospita la Sede centrale in Via Lungomare Trieste n.17, è stata posta nel 1920 ed i lavori di costruzione terminarono nel 1924 per ospitare la Scuola elementare e la Direzione didattica dell'Istituto. La struttura si presenta con una pianta rettangolare e si sviluppa su quattro livelli: tre rialzati ed uno seminterrato.
Dal 2011 tutta l'ala destra dell'edificio (ex sezione femminile con n.10 aule ed annessi servizi al secondo piano, 4-5 locali e annessi servizi al primo piano, 3 aule e una serie di locali adibiti a cucina e a punti ristoro al piano terra, ivi compresa la parte retrostante dell'Istituto adibita a parcheggio), è occupata dall'IPSEOA "R. Virtuoso".
Nell'anno scolastico 2013-2014 nasce l'Istituto Comprensivo Statale ad indirizzo musicale "Gennaro Barra" quale risultato della fusione di due scuole:
- la Scuola d'Infanzia e Primaria "G. Barra"
- la Scuola Media "Lanzalone-Posidonia"
Oggi l'Istituto Comprensivo “Gennaro Barra" si presenta articolato nei seguenti cinque plessi:
- Scuola Infanzia e Primaria "G.Barra" - Sede Centrale - via Lungomare Trieste
- Scuola Infanzia e Primaria "Tafuri" - via Salita Montevergine
- Scuola Secondaria di I Grado "Lanzalone" Via Portacatena (centro storico)
- Scuola Secondaria di I Grado "Posidonia" Via XX Settembre 1870 (rione Torrione)
- Scuola Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado "Nicola Abbagnano" - via Cesare Battisti
Nei suoi cento anni di storia, l’Istituto “ Gennaro Barra” ha formato intere generazioni di allievi e, in una linea di forte continuità con la sua solida tradizione nel territorio cittadino, rappresenta oggi una Scuola viva, al passo con i tempi e proiettata verso il futuro per rispondere alle esigenze culturali e formative dei cittadini del XXI secolo.